
Il segreto del processo di tessitura del tessuto spugna: il complesso processo dall'ordito ai cappi
1. Struttura a doppio ordito: la base del tessuto in spugna
La differenza principale tra tessuto di spugna e i tessuti comuni è che utilizza una struttura a doppio ordito, che gli conferisce uno strato di spugna unico. Di solito, i fili di ordito e di trama dei tessuti ordinari sono intrecciati per formare una superficie liscia del tessuto, mentre il tessuto a spugna utilizza un set aggiuntivo di fili di ordito appositamente per la formazione di anelli durante il processo di tessitura.
Questi due set di fili di ordito svolgono ruoli diversi: il filo di ordito di base (il primo set di fili di ordito) è responsabile della tessitura della struttura di base del tessuto in spugna, garantendo la resistenza e la durata del tessuto. Il filo di ordito ad anello (il secondo set di fili di ordito) viene utilizzato specificamente per creare anelli sulla superficie del tessuto, che determinano l'assorbimento d'acqua e la morbidezza del tessuto in spugna. L'uso di filati a doppia ordito è il cuore tecnico del tessuto in spugna, che migliora l'esperienza di comfort complessiva aumentando la superficie e la morbidezza del tessuto.
2. Formazione di anelli: una delicata combinazione di macchinari e tecnologia
La tessitura del tessuto spugna si avvale di complessi macchinari di tessitura, che tirano fuori i fili di ordito ad anello attraverso dispositivi meccanici per formare una serie di piccole strutture ad anello, chiamate anelli. La chiave di questo processo è il modo in cui la macchina tira fuori i fili di ordito in posizioni specifiche in modo che vengano avvolti attorno agli aghi per formare anelli. Questi anelli non sono completamente fissati all'inizio, ma devono essere bloccati definitivamente con l'aiuto dei fili di trama.
Il ruolo del filo di trama è quello di garantire che gli anelli possano essere fissati saldamente alla struttura del tessuto. Dopo che ogni anello di filo di ordito di spugna è stato avvolto in un piccolo anello, il filo di trama si intreccia attraverso questi anelli per stabilizzarli sul tessuto di base. In questo processo, il ruolo del filo di trama non è solo quello di consolidare la struttura, ma anche di regolare la tensione dei passanti, che determina la morbidezza dei passanti e la sensazione generale del tessuto.
3. Altezza e densità del cappio: fattori chiave che influenzano le prestazioni del tessuto
L'assorbimento d'acqua e la morbidezza del tessuto in spugna sono influenzati principalmente dall'altezza e dalla densità dei passanti. Durante il processo di produzione, la macchina per tessere può regolare l'altezza degli anelli in base alle diverse esigenze. Ad esempio, i prodotti che richiedono un'elevata assorbenza, come gli asciugamani da bagno, spesso utilizzano anelli più alti, mentre i rivestimenti dei mobili possono utilizzare anelli inferiori per aumentare la durata e la facilità di pulizia del tessuto.
La densità dei passanti determina anche la sensazione e la funzionalità del tessuto. I tessuti in spugna ad alta densità non solo sono più morbidi, ma hanno anche una migliore ritenzione del calore e resistenza all'usura. Al contrario, i tessuti in spugna a densità inferiore, sebbene più traspiranti, possono essere leggermente inferiori in morbidezza e assorbenza. Pertanto, quando si tesse il tessuto in spugna, i produttori solitamente impostano con precisione l'altezza e la densità dei passanti per ottimizzarne la funzionalità in base all'uso specifico del prodotto.
4. Controllo della tensione: la tecnologia principale per garantire la stabilità degli anelli
Il controllo della tensione dell'ordito della spugna è una parte importante per garantire la qualità del tessuto in spugna. Se la tensione dell'ordito è troppo alta, i cappi verranno tirati troppo, rendendo il tessuto rigido. Se la tensione è troppo bassa, gli anelli si allenteranno e cadranno o perderanno facilmente la forma durante l'uso. Pertanto, la macchina per tessere deve applicare una tensione adeguata al filo di ordito per garantire che la spugna possa mantenere una morbidezza al tatto e possa essere fissata saldamente alla superficie del tessuto per mantenere una durata a lungo termine.
5. Post-elaborazione: un passaggio fondamentale per esaltare funzionalità e bellezza
Dopo la tessitura, il tessuto in spugna viene solitamente sottoposto a una serie di processi di post-lavorazione per migliorarne le prestazioni e l'aspetto. Queste fasi di lavorazione includono tintura, tosatura, finissaggio, ecc. Il processo di tintura non solo conferisce al tessuto in spugna una ricca selezione di colori, ma ne migliora anche la durata e le proprietà anti-scolorimento attraverso il trattamento chimico. Il processo di taglio può rendere l'altezza della spugna più uniforme e garantire che il tessuto risulti uniforme.
Anche il processo di finitura è particolarmente importante. Non solo migliora la planarità del tessuto in spugna, ma aumenta anche la morbidezza e le proprietà antibatteriche del tessuto attraverso uno speciale trattamento chimico. Ad esempio, gli asciugamani da bagno di fascia alta vengono solitamente trattati con ammorbidenti nel processo di finitura per rendere il tessuto più confortevole al tatto e migliorare l'esperienza dell'utente.
6. Applicazione e sviluppo futuro del tessuto spugna
Grazie al suo eccellente assorbimento d'acqua, morbidezza e resistenza, il tessuto in spugna è ampiamente utilizzato nella vita quotidiana, come prodotti per la cura personale come asciugamani, accappatoi e teli da bagno, nonché mobili e decorazioni per la casa. Negli ultimi anni, con la crescente consapevolezza ambientale, sono apparsi sul mercato sempre più tessuti in spugna prodotti con cotone biologico e fibre rispettose dell'ambiente, soddisfacendo la domanda dei consumatori per lo sviluppo sostenibile.
ULTIMO POST
Creiamo qualcosa di straordinario insieme
contattaciNon esitate a contattarci quando avete bisogno di noi!