
Post-lavorazione dei tessuti jacquard: miglioramento della mano, dell'aspetto e della durata
1. Ammorbidente: conferisce al tessuto un tocco confortevole
Il processo di tessitura di tessuti jacquard è solitamente più complicato, soprattutto quando si utilizzano filati grossi o materiali a fibra dura, il tessuto può apparire duro o a scatti dopo la tessitura. Per migliorare il comfort del tessuto, l'ammorbidimento è una delle fasi comuni di post-lavorazione. L'ammorbidimento chimico o l'ammorbidimento meccanico del tessuto possono rendere la fibra più rilassata, migliorandone così la morbidezza e la delicatezza sulla pelle.
Il tessuto jacquard dopo l'ammorbidimento non solo è più confortevole al tatto, ma aumenta anche la sua elasticità, rendendolo più adatto a prodotti a diretto contatto con la pelle, come articoli per la casa e abbigliamento. Soprattutto nella biancheria da letto o nei cuscini, il tessuto jacquard dopo l'ammorbidimento può offrire un'esperienza utente più confortevole e aumentare la competitività sul mercato.
2. Trattamento antirughe: esalta la bellezza duratura del tessuto
Il tessuto jacquard ha un disegno complesso e un intreccio preciso delle fibre, che è soggetto a rughe o deformazioni durante l'uso, che ne influiscono sull'aspetto e sulla consistenza. Per risolvere questo problema, il trattamento antirughe è diventato uno dei processi standard per molti tessuti jacquard. Aggiungendo agenti antirughe al tessuto o eseguendo uno specifico processo di trattamento termico, la struttura fibrosa del tessuto può essere più stabile e meno soggetta alle rughe.
I tessuti jacquard con trattamento antirughe sono più adatti per gli articoli domestici che necessitano di essere lavati frequentemente, come tende, tovaglie o copridivani. Allo stesso tempo, nel campo dell'abbigliamento, il trattamento antirughe può anche mantenere i vestiti puliti e belli, ridurre la necessità di stirarli e migliorare la comodità di indossarli.
3. Trattamento impermeabile: amplia gli scenari applicativi dei tessuti jacquard
I tessuti jacquard sono spesso utilizzati in decorazioni e mobili domestici di fascia alta grazie ai loro diversi modelli e trame, e il trattamento impermeabile aggiunge loro scenari più pratici e all'aperto. Applicando un rivestimento impermeabile o utilizzando materiali resistenti all'acqua sulla superficie del tessuto, il tessuto può ridurre l'assorbimento d'acqua quando incontra liquidi, evitando così umidità o muffe.
Questo trattamento impermeabile permette ai tessuti jacquard di adattarsi agli ambienti esterni ed è adatto per mobili da giardino, tende da esterno e verande. Allo stesso tempo, negli ambienti interni, il trattamento impermeabile può anche migliorare la durabilità del tessuto, come nel caso di articoli per la casa come tovaglie e cuscini che sono facilmente esposti ai liquidi.
4. Lucidatura: migliora la lucentezza dei tessuti
I tessuti jacquard di fascia alta spesso perseguono un aspetto splendido e raffinato e la lucidatura è un modo molto efficace per farlo. La lucidatura conferisce alla superficie del tessuto un effetto più liscio e luminoso attraverso lo sfregamento meccanico o un trattamento chimico, facendogli presentare una lucentezza naturale sotto la luce. Questa lucentezza non solo migliora l'effetto visivo del tessuto, ma aumenta anche il suo senso di lusso, particolarmente adatto per decorazioni e abbigliamento domestici di fascia alta.
I tessuti jacquard lucidi sono spesso utilizzati in decorazioni come tende di lusso, copridivani o cuscini e sono anche ampiamente utilizzati nella produzione di capi di abbigliamento di lusso, come abiti o abiti. La lucentezza può avere un impatto visivo più forte, rendendo il tessuto più raffinato e alla moda.
5. Pressatura a caldo: migliora il senso tridimensionale della consistenza
Il motivo tridimensionale dei tessuti jacquard è uno dei maggiori punti di forza e la pressatura a caldo può migliorare ulteriormente questo senso tridimensionale. Attraverso il processo di pressatura a caldo, è possibile applicare pressione al tessuto per rendere più prominente la trama di un'area specifica, migliorando così il senso concavo e convesso e la stratificazione del motivo.
Questo metodo di trattamento viene spesso utilizzato per prodotti per la casa che richiedono un forte effetto decorativo, come divani o quadri a parete. In alcune occasioni esclusive, la pressatura a caldo può rendere più vivido il motivo del tessuto jacquard, aumentando il lusso e l'unicità del prodotto.
6. Altre tecniche di lavorazione: personalizzate in base alle esigenze
Oltre alle comuni post-lavorazioni sopra citate, i tessuti jacquard possono subire anche altri trattamenti specifici a seconda delle diverse esigenze. Ad esempio, il trattamento antivegetativo può ridurre l'adesione delle macchie al tessuto e migliorarne la pulibilità; il trattamento antistatico è adatto per ambienti in cui è necessario ridurre l'accumulo di elettricità statica, come gli interni delle auto o intorno alle apparecchiature elettroniche.
ULTIMO POST
Creiamo qualcosa di straordinario insieme
contattaciNon esitate a contattarci quando avete bisogno di noi!