
Tessuto a maglia single jersey super morbido antibatterico: perché è diventato il nuovo preferito dell'abbigliamento per bambini?
Il motivo per cui il tessuto a maglia single jersey super morbido antibatterico è popolare è inseparabile dalla sua morbidezza al tatto. Il tessuto è stato appositamente trattato per rendere le fibre più delicate e aderenti, e il tocco è più morbido e delicato sulla pelle. La realizzazione di questa morbidezza è inseparabile dal progresso della moderna tecnologia tessile.
In termini di selezione delle fibre, tessuto a maglia single jersey super morbido antibatterico utilizza spesso una miscela di fibre naturali e fibre sintetiche ad alte prestazioni, come cotone, fibra di bambù e fibra di poliestere. Le fibre naturali conferiscono al tessuto una naturale compatibilità con la pelle e traspirabilità, mentre le fibre sintetiche sono trattate con processi speciali, come la fibrazione ultrafine e la modificazione chimica, per migliorare ulteriormente la morbidezza e la finezza delle fibre.
In termini di tecnologia di tessitura, la struttura a maglia single jersey conferisce al tessuto una migliore elasticità e duttilità e offre anche la possibilità di una disposizione ravvicinata tra le fibre. Ottimizzando i parametri di tessitura, come la lunghezza della bobina e la densità, la superficie del tessuto può essere ulteriormente raffinata per renderla più delicata al tatto.
L'uso della tecnologia di post-elaborazione del tessuto è anche la chiave per ottenere un tocco morbido. La morbidezza e la delicatezza sulla pelle del tessuto possono essere ulteriormente migliorate aggiungendo additivi funzionali come ammorbidenti e agenti antistatici. La selezione e l'uso di questi additivi devono seguire rigorosamente gli standard pertinenti per garantire sicurezza e innocuità per la pelle dei bambini.
Oltre alla morbidezza al tatto, un'altra caratteristica degna di nota del tessuto a maglia antibatterico super morbido su un lato è la sua funzione antibatterica. Nella società moderna, dove batteri, virus e altri microrganismi sono ovunque, la tutela della salute dei bambini è particolarmente importante. Il tessuto a maglia su un lato super morbido antibatterico inibisce efficacemente la crescita e la riproduzione dei batteri adottando tecnologie antibatteriche avanzate come l'antibatterico agli ioni d'argento e il nano antibatterico.
La tecnologia antibatterica agli ioni d'argento è attualmente una delle tecnologie antibatteriche più utilizzate. Gli ioni d'argento hanno proprietà antibatteriche ad ampio spettro e possono distruggere le pareti cellulari e le membrane cellulari dei batteri, raggiungendo così lo scopo della sterilizzazione. Nel processo di produzione dei tessuti, gli ioni d'argento possono essere aggiunti alle fibre in varie forme, come scambio ionico, filatura mista, ecc. Questi ioni d'argento sono distribuiti uniformemente nel tessuto, formando un'efficace barriera antibatterica.
La nanotecnologia antibatterica utilizza le proprietà speciali dei nanomateriali, come l'elevata area superficiale specifica e l'elevata attività, per migliorare l'effetto antibatterico dei tessuti. Caricando agenti antibatterici sulla superficie o all'interno delle fibre attraverso la nanotecnologia, le proprietà antibatteriche possono essere ulteriormente migliorate, riducendo al contempo la quantità di agenti antibatterici utilizzati e l'inquinamento ambientale.
Vale la pena notare che la funzione antibatterica del tessuto a maglia monofaccia super morbido antibatterico non è una soluzione una tantum. Durante l'utilizzo il tessuto può risentire di fattori quali lavaggi e sfregamenti, con conseguente diminuzione delle proprietà antibatteriche. Pertanto, test regolari delle proprietà antibatteriche del tessuto e una tempestiva sostituzione o rifornimento degli agenti antibatterici sono la chiave per garantire che il tessuto sia efficacemente antibatterico per lungo tempo.
Oltre alla funzione antibatterica e alla morbidezza al tatto, anche la traspirabilità e l'assorbimento dell'umidità sono indicatori importanti per valutare i tessuti per l'abbigliamento per bambini. Anche il tessuto a maglia monofaccia antibatterico super morbido si comporta bene in questi due aspetti.
La traspirabilità si riferisce alla capacità dei tessuti di consentire il passaggio dell'aria e del vapore acqueo. Per i bambini, i tessuti con una buona traspirabilità riescono a mantenere il corpo asciutto e a ridurre l'accumulo di sudore, riducendo così l'incidenza delle malattie della pelle. Il tessuto a maglia su un lato super morbido antibatterico adotta una struttura a maglia su un lato, che forma molti piccoli fori d'aria sulla superficie del tessuto, che favorisce la circolazione dell'aria e del vapore acqueo. Allo stesso tempo, la disposizione ravvicinata tra le fibre garantisce anche la prestazione antivento del tessuto ed evita l'invasione di aria fredda dall'esterno.
L'igroscopicità si riferisce alla capacità del tessuto di assorbire e trattenere l'umidità. Per i bambini, i tessuti con buona igroscopicità possono assorbire il sudore nel tempo e mantenere il corpo comodo. Le fibre naturali nei tessuti a maglia monofaccia super morbidi antibatterici, come le fibre di cotone e bambù, hanno buone proprietà igroscopiche. Le fibre sintetiche vengono trattate con processi speciali, come la modifica idrofila e il trattamento di reticolazione, per migliorare ulteriormente l'igroscopicità del tessuto. La miscelazione e l'intreccio di queste fibre consentono al tessuto di mantenere un tocco morbido pur avendo buone proprietà igroscopiche.
Con il miglioramento della consapevolezza ambientale, i consumatori hanno requisiti sempre più elevati per la protezione ambientale dei tessuti per abbigliamento per bambini. Nel processo di produzione dei tessuti a maglia monofaccia antibatterici super morbidi, viene prestata attenzione alla selezione delle materie prime e al trattamento di protezione ambientale, e vengono compiuti sforzi per ridurre l'impatto sull'ambiente.
In termini di selezione delle materie prime, vengono preferite le fibre naturali rinnovabili e degradabili, come il cotone organico e le fibre di bambù. Queste fibre non sono solo rispettose dell'ambiente, ma anche innocue per il corpo umano e soddisfano i requisiti di sicurezza dell'abbigliamento per bambini. Allo stesso tempo, quando selezioniamo le fibre sintetiche, prestiamo attenzione anche alla loro riciclabilità e biodegradabilità per ridurre l’inquinamento ambientale.
Durante il processo produttivo vengono adottati processi produttivi a basso consumo energetico e a basse emissioni, come la tintura a risparmio idrico e lo scarico di acque reflue. Questi processi non solo riducono i costi di produzione, ma riducono anche l’inquinamento ambientale. Inoltre, anche i rifiuti generati durante il processo produttivo vengono ragionevolmente riciclati e trattati per ottenere il riciclaggio delle risorse.
ULTIMO POST
Creiamo qualcosa di straordinario insieme
contattaciNon esitate a contattarci quando avete bisogno di noi!